0833 771821 - 328 7087 503 info@visitricase.com
Seleziona una pagina

ESPLORA TRICASE

Informazioni utili e consigli da chi conosce e vive Tricase. Cosa visitare e cosa non perdere durante la vostra vacanza e… tanti consigli e raccomandazioni.

SCOPRI DI PIÙ

COMING SOON ONLINE  |  PROSSIMAMENTE ON LINE

Scopri
l’illimitata bellezza

Tricase si trova a circa 50km a sud di Lecce in Puglia. La città si affaccia sul mare Adriatico e la sua costa durante la stagione estiva offre acque limpide e natura incontaminata rendendo questa zona una delle migliori del Salento. Tricase è una città antica, e nel 1200 molti proprietari terrieri si battevano per avere le mani su queste meravigliose terre baciate dal sole. Gli ultimi feudatari furono i Principi Gallone, importante famiglia di Terra D’Otranto, che trovò dimora a Tricase e vi soggiornò a lungo.

Tricase Porto

Sogna Esplora Scopri

Aveva ragione Mark Twain quando scriveva: “Tra vent’anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri”.

La Città

Situata nel Capo di Leuca, a 53,4 km dal capoluogo provinciale, include un tratto della costa orientale del basso Salento. 

Costa

LA COSTA

Parco Naturale Regionale costa Otranto Santa Maria di Leuca – Bosco di Tricase, un passeggiata  coast to coast tra natura, arte & cultura.

Chiesa San Domenico

DA VEDERE

Qui abbiamo raccolto alcune delle cose da fare e da vedere a Tricase e dintorni. Monumenti, chiese e punti d’interesse da non perdere.

BAR & CLUBS

A Tricase ci sono molti bar trendy dove potersi sedere per un aperitivo o per poter trascorrere una serata in compagnia davanti a un drink con musica dal vivo. 

DOVE MANGIARE

Per gli amanti del buon cibo non verranno delusi a Tricase. La tradizione culinaria del Salento è tra le più amate non solo in Italia ma nel mondo.

DOVE DORMIRE

Qui troverai una guida su Hotels, B&B e case vacanze oltre a suggerimenti dove soggiornare e rilassarsi in base alle tue esigenze.

Destinazione Top

I periodi migliori per visitare Tricase per
il clima ideale sono dal 2 aprile al 1 luglio
o  dal 3 Settembre al 2 Dicembre

Hai mai visitato un posto nuovo e hai sentito un brivido di “eccitazione Intensa”? Per molti visitatori che sono stati per la prima volta a Tricase è successo questo. Tricase potrebbe non essere così popolare come altre città in Italia, ma non lasciarti ingannare. Tricase è una destinazione turistica più piccola ma molto bella che merita una visita. Rimarrai sorpreso da alcune delle cose uniche da fare e dai luoghi che puoi esplorare in questa destinazione nascosta.

Se hai intenzione di visitare l’Italia e non sei sicuro che Tricase debba essere inclusa nel tuo itinerario, continua a visitare questo sito web dedicato alla bellezza di tricase. In questa lista abbiamo raccolto alcune delle cose da fare a Tricase e dintorni. Siamo sicuri che se includi questa cittadina nei tuoi piani di viaggio, sarai super entusiasta di averlo fatto.

Porto Tricase
Tricase Porto

Video Tricase porto

Scopri una delle baie più caratteristiche del Salento, Tricase Porto e Marina Serra, acque fresche e cristalline. 

Luoghi
Popolari
Intorno a
Tricase

Illimitata Bellezza

 

porto museo di tricase

Al centro dell’area tutelata dal Parco naturale regionale “Costa Otranto, Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”, si incontra il Porto Museo di Tricase, l’Ecomuseo di Venere, l’antico Portus Veneris. Rappresenta forse l’unico esempio concreto di musealizzazione diffusa di un porto, del suo mare, del suo territorio costiero e della sua gente, da sempre vissuta tra il mare e la terra. Continua

Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca, spesso scritta semplicemente Leuca, è una frazione del comune di Castrignano del Capo, in provincia di Lecce, nel sud Italia.  Santa Maria di Leuca è famosa per il suo iconico faro e per la basilica De Finibus Terrae (“Fine della Terra”, 1720-1755), costruita per commemorare il passaggio di San Pietro durante il suo viaggio in Italia. Continua

Grotta Zinzulusa

A pochi chilometri nord di Tricase si trova la fenomenale Grotta Zinzulusa, la più famosa grotta carsica lungo la costa pugliese e considerata uno degli esempi più importanti di questo fenomeno geologico in Italia. Il nome deriva dalla parola zinzuli, che significa stracci. In effetti la vasta collezione di stalattiti e stalagmiti che riempiono questa grotta sembrano stracci appesi al soffitto. Continua

Translate »